Blogs

Detrazione al 50% per stufe e caminetti a legna, anche senza sostituire un vecchio impianto: ecco il Bonus 2025
Come riportato dall’articolo di Repubblica “Bonus caldaia 2025, possibile anche senza sostituire l’impianto” ci sono buone notizie per chi sta pensando di investire in un caminetto o una stufa a legna: “Ripensare ad una casa più calda riducendo il gas e scaldandosi con la legna. Una prospettiva non impossibile e che non comporta una riduzione,

Quando si ristruttura una casa o un appartamento, si apre un mondo di possibilità per migliorare non solo l’estetica e la funzionalità degli spazi, ma anche l’efficienza energetica e il comfort abitativo. In pochi sanno che una delle soluzioni più innovative, ma allo stesso tempo radicate nella tradizione, è l’installazione di un moderno impianto a

Alla scoperta di una villa completamente termoautonoma con l’Architutto Gianni Terenzi
Il viaggio alla scoperta del riscaldamento ecologico, in compagnia dell’Architutto Gianni Terenzi -esperto in salubrità degli ambienti dentro casa- continua a Vanzago in provincia di Milano, in una villa di ben 300 metri quadri costruita all’inizio del secolo scorso, e interamente riscaldata con un moderno sistema integrato a legna e solare. Si tratta di un

Come trasformare un caminetto fuori norma in una stufa ecologica ad accumulo termico
Oggi vi racontiamo una delle tante bellissime storie che danno valore al nostro lavoro di fumisti e ci regalano grandi soddisfazioni: la trasformazione di un vecchio e inefficiente caminetto a legna in un sistema ad accumulo di calore all’avanguardia, che ha permesso di mantenere le caratteristiche estetiche e di atmosfera dell’impianto, migliorando sensibilmente le performance

Quando nel 1996 ho cominciato a progettare e costruire stufe ad accumulo di calore, questi sistemi si stavano facendo notare in quanto preziosi e affascinanti elementi d’arredo, prima ancora che per la loro efficienza nel riscaldare le abitazioni. Conoscendo bene la tecnica dei giri di fumo e i suoi numerosi vantaggi, sapevo che la bellezza