Blogs

Detrazione al 50% per stufe e caminetti a legna, anche senza sostituire un vecchio impianto: ecco il Bonus 2025
Come riportato dall’articolo di Repubblica “Bonus caldaia 2025, possibile anche senza sostituire l’impianto” ci sono buone notizie per chi sta pensando di investire in un caminetto o una stufa a legna: “Ripensare ad una casa più calda riducendo il gas e scaldandosi con la legna. Una prospettiva non impossibile e che non comporta una riduzione,

Quando si ristruttura una casa o un appartamento, si apre un mondo di possibilità per migliorare non solo l’estetica e la funzionalità degli spazi, ma anche l’efficienza energetica e il comfort abitativo. In pochi sanno che una delle soluzioni più innovative, ma allo stesso tempo radicate nella tradizione, è l’installazione di un moderno impianto a

Caminetti tradizionali e vecchi camini aperti… cosa cambia a ottobre 2024?
A partire dal 15 ottobre 2024, anche le ultime normative di Regione Lombardia riguardanti i generatori di calore entreranno in vigore, con un focus particolare sulle emissioni di inquinanti atmosferici. Nei Comuni sopra i 300 metri di altitudine, i generatori dovranno rispettare standard più elevati, con emissioni di polveri sottili limitate a 20 mg/Nm3 e

È con grande emozione, e un pizzico di orgoglio, che condividiamo un importante traguardo per Prometeo Stufe: l’ampliamento della nostra sede storica di via Fratelli Wright 23 a Settimo Milanese. Il raddoppio del quartier generale del nostro team di fumisti segna un momento di crescita per la nostra azienda ed è il simbolo del nostro

Biomasse legnose: il futuro verde del riscaldamento domestico
Nel dibattito sull’ambiente e sulla qualità dell’aria, portato al centro dell’attenzione dagli impressionanti livelli di particolato nelle città della Pianura Padana, la questione delle biomasse legnose, in particolare del pellet, è spesso oggetto di discussione. Un recente articolo dell’Institute for the Environment (Università del Nord Carolina) ha sollevato interrogativi sul presunto impatto inquinante del pellet

Come si smaltisce – o si riusa – la cenere di caminetti e stufe in Lombardia
Le regole per lo smaltimento della cenere di scarto, proveniente da caminetti e stufe a biomassa, sono state delineate con maggiore precisione dalla Delibera della Giunta Regionale (DGR) 816 del 31 luglio 2023 della Regione Lombardia, che ha introdotto significative modifiche rispetto alla DGR 5360/2021. La cenere, che prima era considerata rifiuto speciale da smaltire

Alla scoperta di una villa completamente termoautonoma con l’Architutto Gianni Terenzi
Il viaggio alla scoperta del riscaldamento ecologico, in compagnia dell’Architutto Gianni Terenzi -esperto in salubrità degli ambienti dentro casa- continua a Vanzago in provincia di Milano, in una villa di ben 300 metri quadri costruita all’inizio del secolo scorso, e interamente riscaldata con un moderno sistema integrato a legna e solare. Si tratta di un

Abbiamo invitato l’Architutto Gianni Terenzi a scoprire una stufa ad accumulo di calore
Qualche tempo fa abbiamo invitato l’Architutto Gianni Terenzi a conoscerci e visitare una casa riscaldata con una delle nostre stufe a legna ad accumulo di calore. L’Architutto Terenzi, esperto in salubrità degli ambienti dentro casa, ha sperimentato lo stampo green e il benessere che sono alla base della filosofia di Prometeo Stufe e ha realizzato

Vivere la casa in salute: nuovo appuntamento live con l’Architutto Gianni Terenzi il 12 maggio
Dopo aver esplorato gli aspetti legati all’ecologia e alle emissioni con Luca Mercalli e gli effetti benefici del calore radiante sul corpo con Vincenzo Schettini, siamo pronti per un nuovo appuntamento live, questa volta per parlare di un altro tema molto caro a Prometeo Stufe: vivere la casa in salute. Uno dei valori fondanti della

Come trasformare un caminetto fuori norma in una stufa ecologica ad accumulo termico
Oggi vi racontiamo una delle tante bellissime storie che danno valore al nostro lavoro di fumisti e ci regalano grandi soddisfazioni: la trasformazione di un vecchio e inefficiente caminetto a legna in un sistema ad accumulo di calore all’avanguardia, che ha permesso di mantenere le caratteristiche estetiche e di atmosfera dell’impianto, migliorando sensibilmente le performance